Scegli una nazione/regione per vedere contenuti riferiti alla tua posizione geografica.
Anticipa i tempi, creando oggi le nuove esperienze per il retail del futuro. La tecnologia Philips e le soluzioni innovative di PPDS ti danno l'opportunità di essere sempre all'avanguardia.
Opinion piece
Aiutare gli integratori di sistema a restare al passo
Mentre i manager dei negozi fisici continuano a investire in termini di rilevanza e accessibilità per una base clienti che si rivolge all'online - sia per comodità, che per sicurezza - allo stesso modo gli integratori di sistema nel settore retail si trovano ad affrontare una sfida sempre più grande per mantenere i propri servizi attuali e necessari
In questo articolo esploriamo due delle sfide che si dice tengano i nostri system integrator sulle spine - innanzitutto creare gli spazi per il distanziamento sociale, ma anche affrontare le questioni etiche e di sostenibilità. Vedremo inoltre quali soluzioni di digital signage possono essere d'aiuto.
Tre grandi sfide per i system integrator
In tutto il mondo, l'impegno quotidiano in-store per attrarre clienti, ottenere profitti ed essere competitivi, è molto alto, così come quello dei system integrator in progetti che realizzano nuove soluzioni digital signage per il mercato retail. Abbiamo chiesto ad alcuni dei nostri partner di installazione quali sono le sfide che considerano più importanti...
Emergere dalla massa
Rispondere a una richiesta di offerta commerciale può essere un processo complicato. Ogni progetto è unico e richiede tempo per essere preso in considerazione, ideato e valutato economicamente, poi l'obiettivo è di fare sempre meglio per tutti gli stakeholder, che si tratti di clienti o di fornitori.
I team PPDS sono formati da persone con diversi e complementari background professionali che possono mettere in campo tutta la loro esperienza quando si tratta di definire un'offerta commerciale vincente. Abbiamo raccolto da loro cinque consigli principali per distinguersi dalla massa e avere maggiori possibilità di successo in una gara d'appalto competitiva.
Soluzioni per il retail
Getting real about seamless customer journeys and personal experiences.
I display professionali Philips con Android sono veloci, versatili e intuitivi. Sono ottimizzati per l'utilizzo di app native e web app, da installare direttamente sul display, disponibili nelle versioni più recenti grazie alla possibilità di aggiornamento automatico.
Crea un'esperienza interattiva memorabile con 10/20 punti tattili contemporanei e applicazioni di collaborazione che consentono al pubblico di usufruire di qualsiasi contenuto. Ideale in spazi corporate, in aule di formazione, in ambienti hospitality e retail tra gli altri. Nella serie education, il pannello multi-touch è compatibile con tecnologia HID che offre un reale funzionamento plug-and-play.
FailOver consente ai display professionali Philips di passare automaticamente da ingressi primari a secondari, garantendo una riproduzione ininterrotta dei contenuti anche in caso di disattivazione della sorgente primaria. Impostando la sequenza di ingressi desiderata, la riproduzione non subirà interruzioni e lo schermo non sarà mai nero.
I pannelli LED Philips L-Line possono essere installati seguendo qualsiasi formato orizzontale, senza limiti di dimensioni. I moduli sono disponibili anche con angoli smussati per ottenere un design curvo, sia in senso convesso, che concavo.
Trasforma una periferica USB in un vero dispositivo di digital signage, prima archiviando i file (video, audio, immagini), poi collegandola al display per creare e pianificare, tramite il menu sullo schermo, playlist e contenuti da avere sempre a disposizione.
L'intensità della retroilluminazione può essere regolata e preimpostata dal sistema che è in grado di ridurre il consumo energetico del 50% e assicurare un notevole risparmio sui costi di elettricità.
Per saperne di più sulle nostre soluzioni innovative e personalizzate.